Contattaci

Assemblea ordinaria elettiva e precongressuale dei Soci 2025

C I R C O L A R E

   A tutti i Soci

    LORO SEDI

Prot. n. 272/2025

Oggetto: Assemblea ordinaria elettiva e precongressuale dei Soci.

Cari amici,

Domenica 13 Aprile 2025, alle ore 8,30 in prima e alle ore 9,30 in seconda convocazione avrà luogo a Mazara del Vallo (TP) presso la sala ricevimenti TENUTA REPIE’ (Via del Mare n. 15), l’Assemblea ordinaria elettiva e precongressuale dei soci di questa Sezione Territoriale, riunita ai sensi dell’art. 17 comma 3 dello Statuto Sociale, per trattare il seguente ordine del giorno:

  1. Elezione a scrutinio palese – ai sensi dell’art 17 (S) comma 3 lettera a) – del Presidente e Vice Presidente dell’Assemblea, di n. 3 Questori vedenti e n. 5 scrutinatori (di cui n. 3 vedenti e n. 2 non vedenti e/o ipovedenti purché a conoscenza del sistema Braille) con compiti di verifica dei poteri e di curare le operazioni di votazione e di spoglio dei voti;
  2. Comunicazioni del Presidente dell’Assemblea;
  3. Approvazione relazione sull’attività svolta nell’anno 2024 (art. 17 comma 3 lett. c) Statuto Sociale);
  4. Approvazione del bilancio di esercizio 2024, a norma dell’art. 13 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e ss. mm. ii. e bilancio consuntivo anno 2024 (art. 17 comma 3 lett. c) Statuto Sociale);
  5. Elezione a scrutinio segreto di n. 7 componenti del Consiglio Sezionale, di n. 1 Componente del Consiglio Regionale Siciliano dell’U.I.C.I. e di n. 1 Delegato al Congresso, ai sensi dell’art. 17 comma 3 lett. b) e c) e dell’art. 14 comma 1 dello Statuto Sociale;
  6. Nomina Organo di controllo ai sensi dell’art. 30 D. Lgs. 117/2017 e ss.mm.ii. (CTS);
  7. Proclamazione degli eletti.

Vi invito, pertanto, a voler partecipare a questo importante evento, muniti della tessera sociale e del presente avviso, al quale saranno invitate numerose autorità civili, militari e religiose oltre che unionali.

Saranno ammessi ad esercitare il diritto di elettorato attivo e passivo i soci effettivi maggiorenni e i soci tutori (Legali Rappresentanti dei minori e degli interdetti giudiziali, e i curatori dei minori emancipati e degli inabilitati), purché in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno in corso e dei precedenti non ancora regolarizzati. Pertanto i soci che non avessero ancora versato la quota sociale per l’anno in corso, sono pregati di farlo al più presto. Possono essere eletti alla carica di Delegato al Congresso, di Consigliere Regionale o Sezionale i soci che abbiano maturato almeno un anno di anzianità associativa al 31.12.2024.

Per l’elezione dei n. 7 componenti del Consiglio della Sezione territoriale, del componente del Consiglio Regionale Siciliano U.I.C.I. e del delegato al Congresso di cui al punto n. 5 del presente O.d.G., è data facoltà agli associati, titolari del diritto di elettorato attivo / passivo ai sensi del richiamato art. 3 (S) comma 7, di depositare le liste di candidati, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 3 Aprile 2025 (art. 23 R. comma 46), presso gli uffici di questa Sezione Territoriale ubicati in Trapani Largo Antonino Via n. 4 (già via Orti n. 5), nei modi e nei termini previsti dalle vigenti disposizioni statutarie e regolamentari. Analogamente, nei modi e nei termini indicati dall’art. 23 dello Statuto Sociale si potrà procedere alla presentazione di candidature singole.

Il Dr. Salvatore Bonfiglio (Segretario sezionale) e i sigg.ri Carlo Pantaleo e Giacoma Biondo (dipendenti sezionali) sono stati incaricati dal Consiglio Sezionale a raccogliere le firme di sottoscrizione e di presentazione di eventuali liste o candidature singole, presso la Segreteria sezionale di Trapani nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì o presso le rappresentanze zonali di Alcamo, Marsala, Mazara del Vallo, Petrosino, Salemi previo appuntamento. La sottoscrizione delle liste, o delle candidature singole, secondo quanto previsto dal vigente Regolamento Generale, può essere effettuata anche davanti ad un Notaio o ad altro pubblico ufficiale abilitato. Per la votazione a scrutinio segreto il votante può avvalersi della scrittura in ”braille” ovvero di quella in “nero” facendosi assistere da una persona di fiducia.

In alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati.

Il socio interessato all’utilizzo di tale modalità, entro il decimo giorno precedente la data dell’Assemblea, con propria email indirizzata alla segreteria della sezione (uictp@uici.it), dovrà segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto. Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto. Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione. Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.

Chi vorrà partecipare in video da remoto, potrà collegarsi via zoom attraverso il seguente link:

https://zoom.us/j/5841327707

Per partecipare via telefono, chiamare ai numeri +39 06 94806488 / +39 02 00667245 / +39 02 124128823

Quando la voce guida (in inglese) parlerà, inserire l’ID Riunione 5841327707 seguito da #. Alla seconda richiesta della voce guida, digitare nuovamente #. A questo punto, attendere di essere ammessi alla riunione.

      Al termine della mattinata sarà servito il pranzo sociale presso la sala ristorante attigua. Il relativo costo di compartecipazione pro capite per il socio e per un accompagnatore è pari ad € 20,00, mentre ad eventuali ulteriori ospiti al seguito verrà richiesto di corrispondere il costo del pranzo fissato in € 40,00 a persona.

I soci interessati a partecipare sono pregati di comunicare la loro adesione versando la propria quota di compartecipazione entro e non oltre Venerdì 04 Aprile 2025 presso la Segreteria della Sezione o al Referente zonale di appartenenza. Agli stessi si potranno chiedere, inoltre, informazioni in ordine ai mezzi di trasporto (pullman) messi a disposizione per favorire la partecipazione di tutti i soci e agli orari di partenza.

Non è previsto alcun rimborso per l’utilizzo del mezzo proprio.

Data l’importanza degli argomenti all’O.d.G. Vi prego vivamente di non mancare.

Cordiali saluti

Il Presidente territoriale

Antonio Struppa